![]() Associazione Cattolici Genovesi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Indice generale del sito Collegamenti a siti consigliati ![]() Home ![]() |
Cattolici Genovesi Cercare la Verità - Conoscere la Verità - Difendere la Verità
Rino Tartaglino
(cultura) ![]() (Cultura - Scienza - Fede)
(Politica - Economia - Costume)
(Politica - Economia - Costume)
(Politica - Economia - Costume)
(Cultura - Scienza - Fede)
(Cultura - Scienza - Fede)
(Cultura - Scienza - Fede)
ASS. UNA VOCE - GENOVA
![]() (Devozioni e Preghiere)
(Devozioni e Preghiere)
(Progetto Europa)
(cultura scienza fede)
(cultura scienza fede)
(Politica - Economia - Costume)
(una voce)
(cultura scienza fede)
(cultura scienza fede)
(Politica - Economia - Costume)
(Politica - Economia - Costume)
(cultura scienza fede) - 20/1/2018 (Politica - costume - società) - 10/3/2018 (Politica - costume - società) (cultura scienza fede) (cultura scienza fede) - 20/7/2018 (Politica - costume - società) - 17/3/2018 (Politica - Economia - Costume) - 25/4/2020 (Politica - costume - società) - 25/1/2020 (Politica - Economia - Costume) (cultura scienza fede) (cultura scienza fede) -14/11/20 (Politica - Economia - Costume) (una voce) ![]() www.cattolicigenovesi.org s. Bernardino da Siena ![]()
Sant'ETELBERTO re del Kent - Festa 24 Febbraio Gregorio Magno e Agostino di Canterbury vengono ricordati come gli apostoli degli Angli. Al loro fianco bisogna ricordare anche Etelberto e sua moglie Berta. Nato verso il 552, Etelberto ancora in giovane età divenne il più potente sovrano anglo dell’epoca. Verso il 588 sposò Berta, la figlia cattolica del re franco Cariberto. Dando prova di tolleranza, permise alla sua sposa di continuare a professare la sua fede. Ancora più magnanimo egli si mostrò nel 597 quando accolse la delegazione di monaci inviata da papa Gregorio e guidata da Agostino. Egli ascoltò i missionari e concesse loro la facoltà di predicare e convertire. Lo stesso Etelberto ricevette il battesimo nel 597. Saggio e prudente, non costrinse i sudditi a seguire la sua scelta, ma certo favorì quanti si facevano battezzare. Morì il 24 febbraio del 616 dopo un regno di più di 50 anni e venne sepolto accanto alla moglie Berta, anch’ella venerata come santa. ![]()
Il governo Draghi che ci è stato imposto da Mattarella con l’autorizzazione da
parte di governi e poteri forti stranieri con l’impegno di vincere la pandemia
portando avanti con successo le vaccinazioni e di risolvere i problemi economici
del Paese da lungo tempo in crisi, che si è ulteriormente accentuata con la pandemia.
Mentre dal punto di vista economico probabilmente verrà lasciata da parte
l’austerità visto che una popolazione stremata da un lungo periodo di crisi e quasi
ammazzata dal blocco di quasi tutte le attività non può essere ulteriormente
caricata di tasse, per quanto riguarda la pandemia, anche sotto Draghi, vige il
pensiero unico. Tanto che dopo le prime mosse del governo qualcuno ha detto che
“questo governo assomiglia al Conte ter” anche se sul piano operativo un po’ più
efficiente. Sia nella acquisizioni delle dosi che nell’organizzare le vaccinazioni.
Da quanto dicono gli esperti, il Covid-19 è un virus molto contagioso ma
relativamente poco letale. Il pensiero unico per combattere il virus è assimilabile
in tre punti: 1) Un serie infinita di restrizioni che vanno dal confinamento totale ad altre limitazioni più blande. In ogni caso molti blocchi di attività hanno creato danni enormi all’economia oltre a provocare, con i compensi pagati ai danneggiati, (ristori) che hanno fatto schizzare verso l’alto il debito pubblico; 2) La non proposizione di cure a basso costo che possono portare a guarigioni evitando la terapia intensiva. I medici che hanno fatto ricorso a queste terapie hanno agito di loro iniziativa; 3) Creazione dell’aspettativa del vaccino ritenuto sicuro ed efficace. Questa impostazione è dettata dagli interessi delle imprese farmaceutiche, dalle imprese tecnologiche che possono aver fatto e faranno lauti guadagni e dai poteri forti mondialisti che ritengono la pandemia come un occasione per cambiare il modello economico (il Grande Reset). I provvedimenti che dovevano essere adottati erano: - adottare provvedimenti di cautela prudenziale (distanziamenti, mascherine); - individuare con esami di massa chi sono i malati e curarli immediatamente; - individuare i contagiosi che vanno curati ed isolati; - evitare il più possibile restrizioni inutili per i sani. Infine l’ultimo elemento che attiene al pensiero unico è l’introduzione del patentino che qualcuno vorrebbe imporre ai vaccinati in modo da impedire ai non vaccinati di frequentare ambienti della vita comune. Sarebbe un pericoloso precedente che potrebbe essere esteso non solo al campo medico ma anche ad altre attività con lo scopo di costringere la gente a fare cose che non desidera fare. Per completare il ragionamento ricordiamo, che come dice il dott. Klaus Schwab del World Economic Forum: “La pandemia ci offre una stretta ma forse unica finestra di opportunità per riflettere, reimmaginare e resettare il nostro mondo”. Il mondo attuale è in crisi e i poteri forti mondialisti si rendono conto che il loro potere sui popoli rischia di andare perduto e allora cambiano le regole del gioco cercando di imporre un nuovo modello di capitalismo per conservare il loro posizione. Tutte quelle restrizioni che vengono dall’Oms per difendersi dal virus in realtà servono ad accentuare la crisi economica e rendere più facile convincere i popoli ad accettare le nuove regole di una economia digitalizzata ed ecologicamente sostenibile. Di conseguenza la disinformazione, serve a non farci conoscere la verità dei fatti, le bugie e l’imposizione del pensiero unico. L’Italia come piccolo Paese a sovranità limitata può fare solo quello che le permettono di fare. Rino Tartaglino
ILLUSTRAZIONE:
I Signori dei poteri forti a livello mondiale stanno venendo; anzi, sono già
arrivati.
![]() Lafont auspica il passaggio da una Chiesa identificata nel binomio fides et sacramenta, che «corrispondeva a una percezione un po’ “negativa” della Rivelazione», ad una concepita come Evangelium et donum Spiritus Sancti. Lafont ritiene che questa “seconda chiesa” debba sì inglobare la fede e i sacramenti, ma mutandone il significato. La Chiesa, a dir suo, dovrebbe convertirsi, in funzione del lavoro comune per stabilire la fraternità tra gli uomini; «da rimedio per il peccato fondato su un’istituzione forte, opponibile a tutte le altre, dobbiamo passare a una capacità positiva di costruire la fraternità umana. Da un atteggiamento esclusivo e ostile, giungere a un’apertura, a una comunicazione o persino a una collaborazione tra tutte le istituzioni. Passare dal denunciare l’errore (interno o esterno) a un incontro attivo per il bene». I riferimenti “profetici” di questa specie di conversione vengono rintracciati da Lafont nell’incontro interreligioso di Assisi, del 1986 e nell’appello di Abu Dhabi, del 2019. Dal momento che la Chiesa che verrà è chiamata a rinunciare all’esclusività per accettare «di essere un mezzo, con altre Chiese, religioni, istituzioni non confessionali, di questa cultura attiva della fraternità». Il senso del discorso è che non c’è (più) un’umanità da salvare: la salvezza «è già data, poiché il peccato è perdonato». Anche il Concilio Vaticano II dev’essere superato, in quanto esso, nel rapporto con le altre religioni, afferma pur sempre un ordine, «le cui forme sono pensate a partire dalla forma perfetta, quella cattolica». Il passaggio è dunque tra questi due modelli di Chiesa: il primo basato sulla fede e sui 9sacramenti necessari per la salvezza eterna; il secondo su un Vangelo sine glossa, ossia, secondo la spiegazione di Lafont, che vada al di là delle formulazioni dogmatiche e magisteriali, per aprirsi ai doni dello Spirito. Anche Andrea Grillo propone un cambio di paradigma, proponendo di passare da una Chiesa fondata sulle tre “S” (sacrificio, sacerdozio, sacramento), per andare verso l’obiettivo di detronizzare l’Eucaristia, che da fonte e vertice della vita cristiana, viene letteralmente dissolta nel nuovo moralismo del “prendersi cura”. (Da La Nuova Bussola Quotidiana) Ammettendo che quelle persone che hanno partecipato al convegno in passato abbiano creduto alla religione cattolica di sempre, possiamo dire che non credono più se accettano le tesi proposte dal monaco Ghislain Lafont. Oppure, se il mondo cambia, cambia anche la religione in senso evolutivo. In ogni caso la religione cattolica è quella di sempre e non può cambiare se invece di andare a piedi andiamo in aereo. Tutti i tentativi di cambiare la dottrina, l'evoluzione diventa un’opera che tende a svuotare la religione dei suoi contenuti. E’ il tentativo di trasformare la religione cattolica in una sorta di generico moralismo dove si ha sempre meno bisogno di Dio. Su questa strada si passa dalla religione cattolica all’accettazione di qualsiasi altra religione, basta averne una perché sono tutte più o meno uguali. Infine, l’ultimo passaggio sarà che la religione è inutile, basta non fare del male e tutto va bene. A partire dagli anni ’60 è cominciata una guerra all’autorità in particolarmodo paterna. Di conseguenza in un rapporto a due nessuno ha la maggioranza. Se la donna si comporta come un sindacato che in ogni circostanza può contestare il diritto di decidere al marito invece di collaborare a formulare la decisione, mette in crisi la famiglia. In famiglia, la funzione rispetto all’educazione dei figli quella della donna è diversa da quella dell’uomo. La creazione di un ambiente conflittuale porta solo alla crisi della famiglia . L’introduzione del divorzio è la conseguenza dell’aver voluto sul piano giuridico creare un situazione di rivendicazione di diritti. Lasciamo perdere i casi patologici dove il marito uccide la moglie dovuto a situazioni inammissibili, uomini che spesso hanno alle spalle fallimenti precedenti anche in conseguenza di mancanza di principi morali che non hanno niente a che fare con la concezione patriarcale della famiglia. La distruzione della autorità del padre è all’origine di tutta una normativa che avrà come conseguenza la distruzione della famiglia. 22/2 - IL MONDO NUOVO DI BILL GATES: Il miliardario Bill Gates ha scritto un libro dove prospetta come dovrebbe essere la vita futura. Tutte le macchine devono essere elettriche perché non inquinano, Si mangia la carne sintetica perchè non produce gas serra. Pochi figli perché inquinano. Per il bene del clima saremo tutti vegetariani o vegani. Bill Gates ci prospetta un mondo che è meglio non conoscere. Per accettarlo bisogna trasformare i popoli in masse sterminate di zombi. Si vede che crede di riuscirci magari con l'aiuto dei vaccini. 22/2 - LEGGI A KG: Ogni tanto spunta in Parlamento qualcuno che vuole semplificare e adesso il grido di guerra è addirittura "digitalizzare". In un anno del governo Conte sono state prodotte leggi, regolamenti e disposizioni per un totale di 80 kg. In un Paese ben governato le leggi devono esere poche, chiare e comprensibili. dove ogni cittadino sa sempre quello che può fare e quello che non può fare. Questi governi deboli che per semplificare una norma ne aggiungono un'altra, ben difficilmente cambieranno qualcosa. La crisi del Venezuela è dovuta in parte alle strategie economiche degli ultimi governi e per la maggior parte alle sanzioni che sono imposte dagli Usa. 23/2 - CONGO: UCCISO AMBASCIATORE: In un agguato a Kibumba, muoiono l'ambasciatore Luca Attanasio, un carabiniere e un autista locale. I tre viaggiavano in un convoglio delle Nazioni Unite. Le misure di sicurezza erano inesistenti. In quella zona operano diversi gruppi armati. Probabilmente l'intenzione dei ribelli era quella di rapire il diplomatico italiano per ottenere un riscatto; ma, l'arrivo de una pattuglia dell'esercito ha determinato uno scontro a fuoco dove sono morti l'ambasciatore, il carabiniere e l'autista congolese. Nella zona dove è avvenuto l'agguato è infestata da ribelli Hutu e da islamisti congolesi, era indispensabile una scorta armata per evitare rischi. 23/2 - LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI: Sorpresa per chi vuole concorrere al gioco di Stato degli scontrini. Al momento degli acquisti si deve scegliere se tentare la sorte nella speranza di vincere il monte premi o meno in palio dallo Stato di 5 milioni o rinunciare alle detrazioni spettanti sul 730. La finta lotta all'evasione si arricchisce di una fregatura. Se questi sono i risultati, i decreti sicurezza voluti da Salvini servivano. 24/2 - SPUTNIK A SAN MARINO: Visto che dall'Ue non arriva niente, la piccola Repubblica di San Marino ha stipulato un accordo con la Russia per una fornitura di vaccini. Ieri sono stati consegnati i primi 7.500 dosi di Sputnik V. E' previsto l'arrivo di altre spedizioni per l'immunizzazione dei 40.000 abitanti della Repubblica. La repubblica del Monte Titano ha pensato bene di agire subito senza attendere il via libera dell'Ema che è sempre in ritardo. In Egitto dove vige un regime autoritario i cristiani, dal punto di vista legale sono più tutelati che in altri paesi dove vi è più democrazia come in Pakistan ma il regime è sotto il ricatto dei fondamentalisti islamici. Una decisione giusta presa dai giudici per evitare lo sfruttamento di questi fattorini. Il problema doveva essere risolto prima con una norma del Parlamento e non con un atto di supplenza del tribunale. 25/2 - NUOVI PROVVEDIMENTI: "Non ci sono le condizioni per allentare le misure", avverte in Aula il ministro Speranza. Per questo il nuovo Dpcm che sostituirà quello in scadenza il 5 marzo, prorogherà le restrizioni fino a dopo Pasqua arrivando al 6 aprile. Restrizioni in molti casi discutibili. Quella di chiudere tutto anche il giorno di Pasqua sembra più un dispetto escogitato perché dobbiamo prendere sul serio il governo La strategia politica Usa mira alla demolizione della Russia. Quindi le sanzioni non hanno certo lo scopo di democratizzare il Paese euroasiatico ma solo metterlo in crisi sperando che sia la premessa per disordini e disgregazione. Solo la viltà e la stupidità degli europei può assecondare questa linea politica di Washington. Noi non abbiamo nessun interesse che la Russia sia indebolita o frantumata come prevede il piano Kivunim. Continuando su questa linea, il rischio di uno scontro con la Russia potrebbe essere inevitabile. Allora, ci dovremo chiedere: chi ha voluto che l'irreparabile accadesse? Il lockdown che viene consigliato come mezzo per combattere il virus - chiudere tutti in casa prevalentemente i sani, non serve a niente - nella realtà è stato adottato dall'Oms secondo le direttive delle sette mondialiste, con lo scopo di demolire l'economia e permettere il passaggio al modello di economia ecosostenibile. 26/2 - CONTRATTI UE PER I VACCINI: I Paesi dell'Unione europea non ricevono i quantitativi di vaccini stabiliti nei contratti con le imprese farmaceutiche. Le imprese farmaceutiche rinviano le consegne accampando varie motivazioni; ma, è più facile che dirottino le consegne di vaccini su clienti che pagano di più. Veniamo a sapere che ha firmare i contratti per conto della Ue vi è una funzionaria italiana, Sandra Gallina. Si vede che è poco esperta nelle trattative commerciali altrimenti nei contratti sarebbe dovuto apparire che per le inadempienze vi sarebbero state delle penali. Biden vorrebbe che l’Iran rinunciasse al nucleare e per questo vorrebbe riaprire i colloqui interrotti da Trump. L’iran non accetta i colloqui se non vengono tolte le sanzioni. Adesso abbiamo visto che gli americani hanno bombardato una base in Siria per dei missili lanciati da altre milizie sul territorio iracheno contro base Usa. Un atteggiamento di Biden più aggressivo di quello di Trump che non lascia ben sperare. Per adesso, sui colori delle zone esiste continuità col governo precedente. Non cambia nulla anche perché il ministro della Salute è sempre Speranza. 27/2 - VACCINI E PASSAPORTI: Mentre nell'Ue, e in particolare in Italia, la somministrazione dei vaccini procede col contagocce, anche perché mancano le dosi, a Bruxelles si studia il lasciapassare sanitario sotto la spinta dell'Austria e della Grecia che spera così di assicurarsi i turisti estivi. Se verranno introdotti i lasciapassare sanitari si crea un pericoloso precedente, queste autorizzazioni potranno essere estese anche per altre situazioni col rischio di sopprimere le nostre libertà di pensiero e di comportamento. Per il turismo basta effettuare due tamponi Se parla, dice scemenze per i fan sono sentenze. Il guru del movimento, è addetto al pensamento. Il suo nome è Casaleggio, ma dal blog esce il peggio. Il pensiero volgarizzato, vien da Grillo propalato. Con facezie e volgarità, in un contesto d'ilarità. La proposta più infelice è la decrescita felice. Dove regna la povertà, che adesso abbiamo già. Gli eletti incompetenti, scelti con modi evidenti, essi non devono pensare ma limitarsi a votare. Con la destra han governato poi a sinistra hanno svoltato. Se Il potere è conservato il consenso è dimezzato. Viene poi il governo Draghi dove la crisi poi la paghi loro non amano i banchieri pensan siano filibustieri. Si uniscono al consesso Draghi votano lo stesso. Chi da poltrona confortato lui grillino è confermato. Chi l’incarico non ha avuto a Beppe Grillo fa il saluto, per formare altro partito con l’ideale rinverdito. Poi qual è la conclusione per evitare la sparizione? Giuseppe Conte è investito della guida del partito, così dirà altre storielle per salvare i Cinque Stelle. Tutto questo per favorire l'unione di Cristiani, Mussulmani ed Ebrei. Unione che la massoneria sta promuovendo ormai da tanto tempo per realizzare una religione unica mondiale. Queste iniziative stanno sempre più palesando quali siano i piani della massoneria e rendono scoperto a tutti coloro che nelle chiese approvano e difendono la massoneria oppure tacciono nella totale indifferenza. La massoneria è una organizzazione divisa in molte logge il cui fine è il potere. Il sincretismo religioso o semplicemente la manipolazione delle religioni permetterebbe di assumerne la guida e diventa occasione per ampliare il potere della massoneria. Per i cristiani iracheni il viaggio del Papa ha un valore religioso; mentre per i musulmani ed ebrei la visita del Papa è una occasione per ricreare un clima di pacifica convivenza. I giudici sono persone come gli altri, quando possono cercano di vedere riconosciuto qualche privilegio. 28/2 - PROROGA PER LE CARTELLE: Verrà spostata la scadenza del 1° marzo per i 50 milioni di cartelle. La motivazione che vi sarebbe l'ipotesi di cancellazione delle cartelle fino a 5.000 euro e per la rottamazione delle altre. Questo sarebbe il primo passo per la pace fiscale, necessaria per introdurre una nuova tassazione. Quando si vuole introdurre una nuova tassazione è necessario sistemare le pendenze precedenti altrimenti il vecchio si sovrappone al nuovo ed aumenta la confusione.
ANNOTAZIONE SE IL PAPA SI DIMETTE Il giornalista e medico argentino Nelson Castro ha intervistato il Papa nel 2019. L'intervista è stata riportata nel libro dal titolo “La salute dei papi. Medicina, complotti e fede. Da Leone XIII fino a Francesco”. Il giornalista ha chiesto al Papa se pensa alla morte. “Sì”, ha risposto . E ha sottolineato di non aver paura. “Come immagina la sua morte ?”, incalza Castro. Risposta: “Come Papa in carica oppure emerito. E qui in Roma. In Argentina non torno”. Quando Benedetto XVI diede le dimissioni dal suo incarico, molti fedeli rimasero spiazzati da questo gesto. Il Papa è il Vicario di Cristo non un impiegato delle Poste che per raggiunti limiti di incarico va in pensione contentissimo d’esserci arrivato. Già quelle dimissioni motivate da condizioni di salute non erano convincenti e per questo furono fatte diverse ipotesi alcune delle quali se fossero vere renderebbero invalida la decisione di dimettersi. Come nel caso che il Papa fosse costretto a dare le dimissioni da pressioni interne o esterne. La missione del Papa è tanto obbligante per l’immagine e per la sua funzione che non può interrotta o cancellata con un tratto di penna. Può darsi che vi siano casi estremi che possano decidere il Papa a dare le dimissioni come nel caso che aveva previsto Pio XII, qualora fosse finito prigioniero di Hitler. Oppure malattie talmente invalidanti che neppure il Papa può manifestare la sua volontà. Ma in questo caso non può neppure dare le dimissioni. L’affermazione del Papa attuale indica una scelta possibile senza una vera motivazione. In ogni caso le dimissioni di un Pontefice se non per motivazioni estreme agli occhi del popolo rappresenta sempre una diminuzione dell’istituzione. ULTIMA ORA: Il presidente dela Parlamento europeo, l'italiano David Sassoli durante un discorso di apertura della settimana europea ha dichiarato con un certo grado di sicurezza "che la pandemia non dipende dal capitalismo". Forse perché il virus viene dalla Cina dove là sono ancora tutti comunisti. L'ITALIA DOPO L'ITALIA Verso la III Repubblica di Perry Andeson Ed. Castelvecchi - € 17,50 Dopo mezzo secolo, il bilancio economico dell’Europa unita è fallimentare: solo un incremento del 5% dalla metà degli anni ‘50, secondo i dati raccolti da Andrea Boltho e Barry Eichengreen nel 2008, cioè prima dello scoppio della crisi finanziaria. Da allora al 2013, dopo cinque anni di recessione, il Pil dell’Eurozona non ha ancora recuperato il livello del 2007, segnala Perry Anderson. Quasi un quarto dei giovani europei sono disoccupati, in Spagna e in Grecia i dati sono catastrofici: 57 e 58%. E persino in Germania, il paese che spaccia come un successo l’aver accumulato surplus commerciale grazie al super-export, gli investimenti sono stati tra i più bassi delle economie del G7. Sempre in Germania, la percentuale di lavoratori a basso salario (quelli che guadagno meno di due terzi del reddito medio) è la più alta di ogni altro Stato dell’Europa occidentale. «Queste sono le più recenti letture dell’unione monetaria», sintetizza Anderson: «I medicastri dell’austerità hanno salassato il paziente, non l’hanno riportato alla salute». In questo scenario, il nostro paese è considerato il malato più grave. «Dall’introduzione della moneta unica – scrive Anderson – l’Italia ha segnato il dato economico peggiore di ogni altro stato dell’Unione: vent’anni di stagnazione virtualmente ininterrotta a un tasso di crescita ben inferiore a quello di Grecia o Spagna». Il debito pubblico italiano è superiore al 130% del Pil. E l’Italia non è certo un paese periferico: è uno dei sei membri fondatori, negli anni ‘80 membro del G7 e quinta potenza industriale del mondo. Tuttora, l’Italia è seconda in Europa – dopo la Germania – per industria manifatturiera ed esportazioni. Le emissioni del Tesoro italiano costituiscono il terzo maggiore mercato di titoli sovrani del mondo. Attenzione: quasi metà del debito pubblico italiano è detenuto all’estero: il dato paragonabile del Giappone è inferiore al 10%. «Nella sua combinazione di peso e di fragilità, l’Italia è il vero anello debole della Ue, dove questa potrebbe teoricamente spezzarsi». Proprio per evitare il tracollo finale dell’Italia – che metterebbe fine alla stessa Unione Europea – secondo Anderson è possibile che Draghi abbia qualche chance: Bruxelles potrebbe concedere qualche sconto sul rapporto deficit-Pil in cambio delle “riforme” neoliberiste promesse, che – tra flessibilità sul lavoro, nuova legge elettorale e nuova ondata di privatizzazioni – assottigliano ulteriormente il già esile margine di residua sovranità nazionale. «L’Italia non è un membro ordinario dell’Unione – conclude Anderson – ma non è neppure deviante da qualsiasi standard cui potrebbe essere riferito. C’è un’espressione consacrata per descrivere la sua posizione, molto usata dentro e fuori dal paese, ma è sbagliata. L’Italia non è un’anomalia in Europa. E’ molto più prossima a esserne un concentrato». Il problema è come uscire da questa situazione. L’unica cosa possibile è cercare di recuperare la propria sovranità economica e finanziaria.
|